Dal 21 al 25 aprile 2010 il
Festival della Città Impresa indaga i punti di forza e le opportunità del Nordest produttivo. Le trasformazioni e il futuro di regioni quali Friuli Venezia Giulia e Veneto vengono affrontati con incontri, tavole rotonde, spettacoli teatrali ("Bisogna" di Marco Paolini ahimè già tutto esaurito) e mostre artistiche.
Intervengono nomi noti e importanti: Jimmy Wales (fondatore di Wikipedia), Chris Anderson (direttore di
Wired - a cui potrei chiedere perché non mi è ancora arrivato il numero di aprile), Paolo Benzi (
Faber Film), Riccardo Donadon (
agenzia H Farm), Federico Rampini (La Repubblica) e tanti tanti altri.
I temi affrontati saranno molteplici: imprese ecocompatibili, innovazione, l'azienda come mecenate di arte e cultura, opportunità per le nuove generazioni, creatività e design nella produzione, urbanistica e paesaggio, industria cinematografica...
Due gli eventi più interessanti che vi segnalo:
Far East Film Festival fino al 1 maggio rassegna di cinematografia asiatica. Non solo cinema, ma tutta una serie di eventi ispirati alla cultura orientale: ikebana, karate, judo, cosplay contest, kimono e musica orientale.

Art&Co. raccoglie i risultati di cinque progetti d’
arte contemporanea, nati dalla relazione con altrettante
aziende: Valcucine, Technogel, Massimago, Lago (semplicemente adoooro le sue idee di design) e GPS Packaging si sono messe in gioco confrontandosi con i linguaggi espressivi di diversi artisti.
L'originale mostra viene inaugurata oggi alle 19.00 e sarà aperta al pubblico fino al 27 giugno 2010 presso la splendida
Villa Contarini (Piazzola sul Brenta - PD). L'immagine e l'allestimento sono curate da
Signaletic di Padova che da oltre 10 anni si occupa della comunicazione di eventi artistici e culturali.